25 marzo 2025

The Kind Hills - A Simple Life EP REVIEW

Deve per forza esserci un destino se sei ragazzi che provengono da parti lontane del mondo (almeno quattro continenti coinvolti) si incontrano da studenti universitari, scoprono un amore comune per l'indie pop (che, per inteso, non è precisamente il genere più diffuso tra i ventenni), fondano una band e riescono a tenerla in vita anche quando gli studi sono finiti, facendo fra l'altro dell'ottima musica.

Dopo un primo album uscito nel 2023, Bea, Brett, Chase, Sam, Jessica e Roman hanno confezionato questo gioiellino di EP pubblicato dalla sempre meritevole Subjangle (che è sudafricana, così siamo a 5 continenti). A Simple Life è un piccolo tesoro di sette canzoni di una eleganza artigianale fragile e preziosa, che sembrano davvero sbucate fuori da un altro tempo e un'altra dimensione, ironiche e leggere come una serata tra amici (i titoli parlano da soli e le liriche vanno di seguito: Vegans, You Only Call Me When You're Drunk, Netflix & Chill, Woke..) ma al contempo testimoni di un talento di scrittura fuori dall'ordinario. 

Musicalmente i Kind Hills si muovono in un territorio che sta a metà fra la sorridente indolenza jangly delle band Flying Nun, la dimensione casalinga e giocosa di un folk pop che ricorda persino i Sambassadeur (prendete Vegans), e il gusto melodico catchy e raffinato di gruppi come i Quivers, così attenti alla dimensione armonica vocale dei loro pezzi. Con in definitiva una attitudine cantautorale che prima di tutto sente l'esigenza di raccontare e lo fa con una rigorosa economia di mezzi. 

Tutto "in chill" più totale, come direbbero loro: poca elettricità, tante voci diverse, una diffusa orecchiabilità cantilenante e un po' bambinesca (anti-folk diciamo) che ti mette perfettamente a tuo agio. 

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.